"L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo"
Sofocle
Che cos’è lo Spitex? Il significato del termine Spitex è letteralmente ospedale esterno ed indica quell’insieme di servizi infermieristici come cure, terapie e aiuti che un paziente solitamente riceve in ospedale, ma che in questo caso vengono organizzati presso l’abitazione privata, attraverso un team di professionisti come infermieri, operatori socio sanitari (OSS) e assistenti di cura.
Tutto il nostro personale sanitario è riconosciuto dalla Croce Rossa Svizzera ed è qualificato nell’ambito specifico delle cure a domicilio.
Il servizio Spitex per le cure e l’assistenza a domicilio include le cure di base, ovvero l’aiuto pratico sanitario che può rendersi necessario in caso di sovraccarico fisico o psichico, malattia, infortunio o disabilità.
I nostri operatori si occupano di somministrare le terapie prescritte, rilevare i parametri vitali, effettuare eventuali prelievi del sangue e vigilare sul benessere complessivo del paziente.
BeeCare, in quanto Spitex che opera sul territorio del Canton Ticino, si avvale di un mandato da parte dell’autorità pubblica (Consiglio di Stato), ed è sottoposto alla vigilanza da parte dell’Ufficio della Sanità Cantonale e della SASIS, l’organo di controllo delle Assicurazioni Malattia.
Il servizio Spitex, riservato ai pazienti maggiorenni, è riconosciuto dalle Assicurazioni Malattia per tutte le prestazioni di cure infermieristiche e di sostegno ai bisogni quotidiani della persona con prescrizione medica.
L’Assicurazione Malattia di base, stipulata dal paziente, assume i costi delle cure a domicilio secondo l’articolo 7 “Opre”. L’utente contribuisce con il 10% di franchigia.
La fattura delle prestazioni obbligatorie viene inoltrata direttamente all’Assicurazione Malattia.
Le prestazioni non previste dalla LAMal vengono fatturate direttamente all’utente, che potrà in caso richiedere il rimborso alla sua Assicurazione Malattia complementare.
Crediamo fortemente che la casa sia il luogo ideale dove essere assistiti e curati nel quotidiano.
Rimanendo nel loro ambiente consueto, gli utenti possono mantenere le loro abitudini senza dover affrontare cambiamenti drastici, in modo tale da non aggravare ulteriormente il peso della malattia e della sofferenza.
Prestare cure presso il domicilio permette anche agli operatori di entrare maggiormente in relazione con gli utenti e le loro famiglie, e di conseguenza riuscire a svolgere il proprio lavoro con maggiore facilità
Lo Spitex di BeeCare eroga cure a domicilio in tutto il Ticino, nelle zone di Mendrisio, Lugano, Bellinzona, e Locarno, e comprende:
Al momento dell’annuncio delle dimissioni dall’ospedale o dalla clinica, prendiamo contatto con l’utente e con i familiari, informiamo il medico curante e fissiamo una prima valutazione al domicilio.
Ci assicuriamo sempre che tutte le persone coinvolte possano vivere con serenità questo periodo di passaggio.
Dopo una valutazione delle necessità e dei bisogni della persona, viene preparato un piano di cura personalizzato, condiviso con l’utente e la sua famiglia in un rapporto di trasparenza e reciproca fiducia.
Ogni utente viene preso in carico da un team limitato di personale, dove viene scelto un infermiere di riferimento che mantiene i rapporti con tutta la rete di assistenza, coordinando i vari interventi.
Costruiamo ogni giorno un servizio di cure e assistenza a domicilio, rimanendo sempre in ascolto alle eventuali esigenze e richieste che possono insorgere nel corso del tempo.
I diritti del paziente: scarica la brochure!
In base agli obiettivi stabiliti, vengono messe in atto cinque tappe specifiche del piano di cura:
La documentazione di cura ha la sua rintracciabilità nella nostra cartella infermieristica.
Le seguenti tariffe valgono per le prestazioni soggette a LAMal.
Il conteggio delle prestazioni fornite avviene per blocchi di cinque minuti.
Consigli e istruzioni: 76,90 CHF/ora
Esami e cure: 63,00 CHF/ora
Cure di base: 52,60 CHF/ora
Sede Luganese
Vicolo Concordia 1
6932 Breganzona
Sede Mendrisiotto
Corso S. Gottardo 89
6830 Chiasso
Sede Locarnese
Via San Gottardo 175
6648 Minusio
Sede Bellinzonese
Via Henri Guisan 3
6500 Bellinzona