La campagna di vaccinazione contro il Coronavirus in Canton Ticino è partita a gennaio 2021, privilegiando la fascia di popolazione più esposta al rischio, ne parliamo con il Dr. Med. Pietro Antonini, medico specializzato in medicina tropicale e medicina di viaggio alla clinica Moncucco di Lugano.
Biglietti di Natale unici per celebrare l’unicità dei nostri pazienti
In questi giorni le famiglie che assistiamo hanno ricevuto o riceveranno un bigliettino di auguri di Natale con un disegno fatto dai bambini della scuola dell’infanzia La Carovana e della scuola elementare Piccolo Principe, che fanno parte della Scuole San Benedetto di Lugano.
Covid 19: l’importanza della vitamina D per la prevenzione e la riduzione delle complicazioni
Secondo uno appello basato su studi e osservazioni di un gruppo di 61 medici provenienti da tutta Italia e pubblicato dall’Accademia di Medicina di Torino, il livello di vitamina D sarebbe determinante per la prevenzione e per il contrasto di un decorso grave del Covid 19 , ne parliamo con Christina Del Prete, farmacista presso la Farmacia di Viganello.
BeeCare entra a far parte di Association Spitex Privée Suisse
Più garanzie per gli utenti, oltre a un contesto di dialogo con gli altri spitex per raggiungere insieme soluzioni sempre più vantaggiose per tutti, ne parliamo con Tommaso Gianella, fondatore e direttore di BeeCare.
Badante o la casa di riposo: pro e contro
Quando gli anziani non sono più autonomi al proprio domicilio, per tutte le famiglie si pone la questione se scegliere di affiancare all’anziano una badante oppure optare per una casa di riposo, ne parliamo con Luca Milesi, responsabile assistenza domiciliare in BeeCare.
Covid 19: informazioni e raccomandazioni
A differenza della prima volta, ora i medici e il personale sanitario hanno molte più informazioni e conoscenze per affrontare il nuovo coronavirus ne parliamo con il Dr. Med. Pietro Gianella
Operatrice in economia domestica: chi è e di cosa si occupa
Il servizio spitex e cure a domicilio di BeeCare è affiancato anche dalle operatrici in economia domestica: Giorgio Davico, ci spiega meglio questo servizio.
Covid ticino: evitiamo ogni rischio per gli anziani
Che cosa possiamo fare di concreto per salvaguardare la sicurezza delle persone più deboli di fronte al covid, come gli anziani? quali sono le prevenzioni da attuare e quale sostegno possiamo dare, oltre a seguire precise regole d’igiene e distanziamento sociale?
Badante: una professione da tutelare
In questo breve articolo andremo ad esaminare le problematiche lavorative che hanno dovuto affrontare le badanti, spesso e volentieri oggetto di negligenza in termini di diritti, e come lo stato ne abbia preso atto tramite un’azione di regolamentazione di tale mestiere.
Pazienti Covid e fisioterapia respiratoria
Oltre al lavoro del personale medico, anche il contributo della fisioterapia è preziosissimo per guarire dalla malattia portata dal nuovo coronavirus. Damiano Longo, fisioterapia presso la Fisioterapia Mingolini a Lugano e Cadro
Educazione al cammino dell’anziano che non si muove
Per l’anziano che non si muove a volte può bastare riuscire a camminare per qualche metro ogni giorno per fare la differenza ne discutiamo con Massimiliano Mingolini, fisioterapista presso Fisioterapia Mingolini a Lugano e Cadro.
BeeCare acquisisce il Gruppo Salute nel mendrisiotto
BeeCare ha acquisito lo spitex Gruppo Salute di Mendrisio nel corso della primavera estate 2020, accogliendo sia i pazienti che il personale del gruppo del mendrisiotto.