Gli anziani quando fa freddo soffrono delle problematiche che colpiscono tutti durante la brutta stagione, ma con l’aggravante di patologie pregresse che potrebbero peggiorare quando il termometro scende, ne abbiamo parlato con la dr. med. Ulla Guggiari.
Dolori articolari negli anziani
Invecchiamento ma anche usura sono tra le cause dei fastidi alle articolazioni che portano le persone anziane a ricorrere a diversi rimedi…
Deambulatore per anziani: i vantaggi e i consigli
Il deambulatore per anziani viene utilizzato da tante persone in avanti con gli anni come supporto importante per la quotidianità.
Testimonianza servizio BeeCare: familiare curante, perché farsi aiutare?
Delegare in parte la cura dei propri cari, nei momenti di difficoltà, sembra quasi una sconfitta per un familiare curante, sempre dedito anima e corpo ai propri genitori o al coniuge malato.
Obesità anziani: cause, consigli e prevenzione
Se da un lato il rischio per le persone di una certa età è di non nutrirsi a sufficienza, dall’altro è altrettanto probabile che negli anziani un’alimentazione scorretta porti a problemi di sovrappeso e obesità, ciò che c’è da sapere.
Medicina di viaggio: alcuni consigli su come affrontare alcuni problemi degli anziani.
Organizzare un viaggio richiede grande attenzione ai dettagli e nel caso degli anziani prendere in considerazione tutti i fattori è ancora più importante.
L’alimentazione negli anziani: cosa mangiare in inverno
Cosa mangiare quando fa frreddo? C’è una dieta particolare che l’anziano deve seguire nei mesi invernali? In realtà ci sono buone pratiche da tenere presenti tutto l’anno, con piccoli accorgimenti stagionali.
Aiuto domiciliare, spitex e badanti da Locarno a Mendrisio
Lo spitex è parte delle misure che danno la possibilità all’anziano e alla persona malata di poter continuare a vivere a casa propria.
Le migliori tisane depurative per anziani
Le tisane depurative e detox assunte durante il cambio di stagione sono utili per tutti, non soltanto per gli anziani, scopri quali a cura della dott.ssa Olivia Carcano Gasperotti
Incontinenza nell’anziano: come affrontare la situazione?
Può essere fonte di imbarazzo e causa di un volontario isolamento dalla vita sociale, l’incontinenza nell’anziano è una problematica da supportare sia con cure mediche mirate sia con un supporto emotivo dove necessario, per noi il dr. med. Michele Ferretti.
Fisioterapia per anziani, un aiuto per la mobilità
La fisioterapia per anziani fa parte di quelle cure volte a contrastare il declino fisico, ma anche cognitivo, rafforzando la struttura muscolare, dando sollievo a dolori articolari e prevenendo le cadute. Risponde a queste domande Agnese Mezzasalma, fisioterapista presso l’Ospedale Italiano di Lugano.
Depressione senile come comportarsi con i nostri cari
Per capire come è meglio comportarsi con i nostri cari che soffrono di depressione senile abbiamo chiesto aiuto al dr. med. Franco Tanzi, medico e geriatra della clinica Moncucco di Lugano.