Per chi preferisce allenarsi da casa quali sono i consigli su come mantenersi in forma senza palestra, per noi il dr. med. Marco Marano, specialista in traumatologia dello sport presso la clinica Ars Medica a Gravesano.
Benessere per gli anziani: gli esercizi in palestra e a casa
Scopri quali esercizi e i consigli per mantenere attiva corpo e mente, a cura di Michele Wirth ft, fisioterapia Fisio5vie a Massagno.
Gli sport da praticare in primavera per gli anziani
Gli sport da praticare in primavera a cura di Sandro Taddei, istruttore di Nordic Walking, di Sci di fondo e Guida Escursionistica presso Nordic Sports Viverbene a Lugano/Canobbio.
Mascherine e dispositivi di protezione: quali usare per proteggersi dal Coronavirus
Con l’allentamento delle restrizioni e una graduale ripresa delle attività è importante fare chiarezza su quali dispositivi utilizzare per proteggersi dal Coronavirus, a cura di Tito Chiaverio, titolare della Farmacia Cattaneo di Lugano.
Coronavirus: aiutare i nostri cari dal punto di vista psicologico
Anziani a casa durante il coronavirus: come aiutare i nostri cari dal punto di vista psicologico, le emozioni da gestire, paura, gioia rabbia, affrontiamo il discorso con Carla Faggioli, psicologa e psicoterapeuta FSP a Lugano.
Il decubito: cos’è, come prevenire e curare le piaghe da decubito
Far cambiare posizione il più spesso possibile alla persona e osservare con attenzione la cute e le possibili lesioni è molto importante per trattare correttamente la zona interessata, a spiegarci meglio come comportarsi con le piaghe da decubito è Stefania Invernizzi, infermiera BeeCare.
Allergia stagionale, consigli e metodi per combatterla
La primavera e i pollini aprono le porte all’allergia stagionale, fenomeno molto diffuso, a cura del Dr. Med. Jean Pierre Lantin, specialista in allergologia e immunologia clinica presso la clinica Moncucco di Lugano
Igiene anziani: come curare l’igiene personale dell’anziano
Affrontare al meglio questo tema delicato non è semplice: Leonardo Grande, assistente di cura BeeCare, ci spiega come approcciare nel modo corretto la persona anziana in relazione alla questione igiene personale.
Quando un anziano ha bisogno di una badante?
Per fare un pò di chiarezza sul tema e su come compiere questo passo in modo corretto, abbiamo chiesto aiuto a Oriana Staffiero, assistente sociale di Pro Senectute.
Scarpe ortopediche per anziani: la salute inizia dai piedi
I piedi sono uno dei nostri mezzi principali per relazionarci all’ambiente che ci circonda: se non sono in buona salute anche la nostra attitudine con il mondo ne risente, per noi Lenni Villena, podologa a Lugano.
Coronavirus e anziani: sintomi e come comportarsi
Seguire scrupolosamente le indicazioni del medico cantonale e delle autorità sanitarie svizzere è il modo migliore per fronteggiare il coronavirus, scopri come, a cura dell dott. Med. Pietro Antonini, medico specializzato in medicina tropicale e medicina di viaggio alla clinica Moncucco di Lugano.
Curare il raffreddore nelle persone anziane
É buona norma quindi evitare i luoghi troppo affollati, non respirare aria fredda in quanto il freddo diminuisce le difese immunitarie e lavarsi spesso le mani, scopri i consigli del dr. med Mirko Molina